Il portale della flora vascolare della Valle d’Aosta - www.floravda.it - nasce nell’aprile 2018 come naturale evoluzione del volume FLORA VASCOLARE DELLA VALLE D’AOSTA, pubblicato nel 2014 dalla Société de la Flore Valdôtaine, storica associazione naturalistica della Valle d’Aosta fondata nel 1858, che ha sempre avuto tra i suoi principali obiettivi la realizzazione di un erbario e di un catalogo completo della flora spontanea valdostana.
Il sito permette ora una rapida consultazione del catalogo, organizzato in schede floristiche e schede bibliografiche, così come il suo costante aggiornamento. Molti dei lavori citati nelle schede bibliografiche sono inoltre scaricabili in formato pdf.
Le schede floristiche sono corredate da più fotografie della specie trattata che, dove possibile, mettono anche in evidenza caratteri utili per la sua identificazione e, in molti casi, l’ambiente in cui essa vive.
Le novità distributive e bibliografiche trovano spazio in sezioni a loro riservate e le più rilevanti anche in home page per un certo periodo. La sezione News ed Eventi è dedicata alla comunicazione di novità o di avvenimenti di particolare rilievo.
Ad un anno esatto dalla nascita del portale è stata introdotta anche la cartografia regionale delle specie, con la loro distribuzione indicata utilizzando il reticolo del progetto della Cartografia Floristica del Centro Europa, come già avvenuto per alcune altre regioni o province italiane.
ŠPANIEL, JUILLERAT, KAPLAN, BOVIO, BÄUMLER, PERRRET, MÁRTONFIOVÁ, ZOZOMOVÁ-LITHOVÁ, 2023
Bovio & Martello, 8.7.2019 obs.; Bovio, Broglio Ganz, Kaplan, Overkott-Kaplan & Pistarino, 6.8. 2019 - AO !, MSTR !, RO !
cfr. anche IAMONICO & BOVIO, 2023
Mainetti & Poggio, maggio 2022 - AO !
Brusa, 8.8.2020 - AO
In precedenza indicata dubbia in Valle d'Aosta
Brusa, 8.8.2020 - AO !
In precedenza noto solo per dati storici
Ganz, Bovio & Broglio, 26.9.2021 - AO !
Assegnato in BOVIO (2014) alla subsp. pulchella, in seguito ad un controllo (Foggi, 5.7.2022) il campione di Wolf risulta appartenere invece alla subsp. jurana (Gren.) H. Scholz & Foggi
Brusa, 10.6.2021 - AO
Brusa, 8.8.2020 - AO !
In precedenza specie indicata estinta in Valle d'Aosta
Ganz, 2021 ma anche in anni precedenti - AO !
Ganz, 30.3.2022 - AO !
Ganz, 14.9.2022 - AO !
In precedenza nota solo per un dato bibliografico per Aosta nei pressi della Dora (BOCCAFOGLI & MONTACCHINI, 1994)
Buccella, 6.8.2022 obs.; Buccella, Bovio & Broglio 29.8.2022 - AO, Buccella & Bovio det.
In precedenza nota solo per poche raccolte storiche di inizio '900 di Vaccari e Bolzon. Il nuovo dato conferma la stazione scoperta da Vaccari, 1902