Note sulla presenza di comunità vegetali dell'Adiantetea in Valle d'Aosta
Autore: Buffa G., Miserere L.
Anno: 1997
Estremi editoriali: In: Actes du deuxième colloque écologie et biogéographie alpines (botanique et zoologie), La Thuile (Italie), 6-11 septembre 1997. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 51 (suppl.): 211-217
Teoria e pratica dei giardini botanici alpini: il caso del Pavillon (Monte Bianco - Valle d'Aosta)
Autore: Buffa G., Ostellino I.
Anno: 1986
Estremi editoriali: In: Belletti P. & Quagliotti L. (a cura di). I giardini di montagna. Atti del Convegno (Prà Catinat, Fenestrelle, Torino, 10-12 settembre 1986). Torino: La Grafica Nuova (p. 175-184)
Citazione: BUFFA & OSTELLINO, 1986
Vegetation and environmental factors during primary succession on glacier forelands: some outlines from the Italian Alps
Flora Palinologica Italiana; Schede morfopalinologiche S216: Artemisia borealis Pallas; S217 Artemisia campestris L.; S218 Artemisia dracunculus L.; S247 Artemisia scoparia W. et K. (Compositae) su polline acetolizzato
Autore: Caramiello R., Fossa V.
Anno: 1993-1994
Estremi editoriali: Allionia, 32: 27-38
Citazione: CARAMIELLO & FOSSA, 1993-94
Flora Palinologica Italiana - Schede di Artemisia glacialis L., Artemisia genipi Weber, Artemisia umbelliformis Lam. su campioni freschi ed acetolizzati (schede n. S 175, S 176, S 177)
Autore: Caramiello R., Fossa V., Siniscalco C., Potenza A.
Anno: 1990
Estremi editoriali: Aerobiologia, 6: 221-238
Citazione: CARAMIELLO et al., 1990
Le Genziane Maggiori della Flora Piemontese
Autore: Caramiello R., Lo Bue G., Piervittori R.
Anno: 1980
Estremi editoriali: Fitoterapia, 51: 187-195
Citazione: CARAMIELLO et al., 1980
Le Valeriane della Flora Piemontese
Autore: Caramiello R., Piervittori R.
Anno: 1982
Estremi editoriali: Annali della Facoltà di Scienze Agrarie dell' Università di Torino, 12: 287-296
Citazione: CARAMIELLO & PIERVITTORI, 1982
Studio palintassonomico sul genere Campanula L. Primo contributo: S 255 Campanula medium L.
Autore: Caramiello R., Pistarino A., Fossa V.
Anno: 1996
Estremi editoriali: Allionia, 34: 7-17
Citazione: CARAMIELLO et al., 1996
Studio palintassonomico sul genere Campanula L.: S 256 Campanula sibirica L., S 257 Campanula alpestris All., S 258 Campanula barbata L.
Autore: Caramiello R., Pistarino A., Fossa V.
Anno: 1997
Estremi editoriali: Allionia, 35: 31-49
Citazione: CARAMIELLO et al., 1997
Studio palinotassonomico sul genere Campanula L. - Schede morfopalinologiche di: S280 Campanula rhomboidalis L.; S281 Campanula rotundifolia L.; S282 Campanula bertolae Colla; S283 Campanula cochleariifolia Lam.; S284 Campanula scheuchzeri Vill.; S285 Cam
Autore: Caramiello R., Pistarino A., Fossa V., Reale L.