×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Hai cercato:

Status: +

La ricerca ha portato a 1922 risultati.

Schede Flora

Famiglia: Ranunculaceae
Nome italiano: Ranuncolo di Villars, Ranuncolo di Grenier
Nome francese: Renoncule de Villars
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Ravanello selvatico
Nome francese: Radis ravenelle
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Rapistro rugoso
Nome francese: Rapistre rugueux
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Resedaceae
Nome italiano: Reseda gialla
Nome francese: Réséda jaune
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Resedaceae
Nome italiano: Reseda giallastra
Nome francese: Réséda jaunâtre, Réséda des teinturiers
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Resedaceae
Nome italiano: Reseda raponzolo
Nome francese: Réséda raiponce
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono di Boemia
Nome francese: Renouée de Bohême
Status :+
Origine: alloctona invas.
Famiglia: Rhamnaceae
Nome italiano: Ramno purgativo, Spino cervino
Nome francese: Nerprun purgatif
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Rhaponticum scariosum subsp. lamarckii (Dittr.) Greuter; Stemmacantha rhapontica subsp. lamarckii Dittrich
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Centaurea rapontica
Nome francese: Rhapontique des Alpes
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Cresta di gallo comune
Nome francese: Rhinanthe velu
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Rhinanthus aristatus Celak.
Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Cresta di gallo dei ghiacciai, Cresta di gallo aristato
Nome francese: Rhinanthe des glaciers, Rhinanthe aristé
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Cresta di gallo minore
Nome francese: Petit rhinanthe, Rhinanthe crête de coq
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Cresta di gallo rifiutata dagli ovini
Nome francese: Rhinanthe refusé par les moutons
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Sedum rhodiola DC.; Sedum rosea (L.) Scop.
Famiglia: Crassulaceae
Nome italiano: Rodiola rosea
Nome francese: Rhodiole rose, Orpin rose
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Ericaceae
Nome italiano: Rododendro ferrugineo
Nome francese: Rhododendron ferrugineux
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Glossulariaceae
Nome italiano: Ribes alpino
Nome francese: Groseillier des Alpes
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Glossulariaceae
Nome italiano: Ribes dei sassi
Nome francese: Groseillier des rochers
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Glossulariaceae
Nome italiano: Ribes rosso
Nome francese: Groseillier rouge, Raisin de mars
Status :+
Origine: alloctona casual.
Famiglia: Glossulariaceae
Nome italiano: Uva-spina
Nome francese: Groseillier épineux
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Fabaceae
Nome italiano: Robinia, Gaggia
Nome francese: Robinier faux acacia
Status :+
Origine: alloctona invas.
Sinonimi principali: Rorippa austriaca (Crantz) Besser × Rorippa sylvestris (L.) Besser
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Crescione falso rafano
Nome francese: Cresson faux raifort
Status :+
Origine: alloctona casual.
Sinonimi principali: Rorippa pyrenaica (All.) Rchb.
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Crescione islandico
Nome francese: Cresson d'Islande
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Crescione palustre<br />Crescione palustre
Nome francese: Cresson des marais
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Rorippa pyrenaica auct., non (All.) Rchb.
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Crescione dei Pirenei
Nome francese: Cresson des Pyrénées
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Crescione selvatico
Nome francese: Cresson sauvage, Cresson des forêts
Status :+
Origine: autoctona