×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Hai cercato:

Origine: autoctona

La ricerca ha portato a 1801 risultati.

Schede Flora

Famiglia: Orchidaceae
Nome italiano: Ginnadenia profumatissima
Nome francese: Gymnadénie odorante
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Cystopteridaceae
Nome italiano: Ginnocarpio delle querce
Nome francese: Gymnocarpium dryoptéris
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Cystopteridaceae
Nome italiano: Ginnocarpio del calcare
Nome francese: Gymnocarpium herbe-à-Robert
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Gipsofila strisciante
Nome francese: Gypsophile rampante
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Lappula deflexa (Wahlenb.) Garcke
Famiglia: Boraginaceae
Nome italiano: Lappolina incurvata
Nome francese: Fausse bardane réfléchie
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Araliaceae
Nome italiano: Edera
Nome francese: Lierre
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Fabaceae
Nome italiano: Sulla alpina
Nome francese: Hédysarum faux hédysarum, Sainfoin des Alpes
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Helianthemum oelandicum subsp. alpestre (Jacq.) Ces.
Famiglia: Cistaceae
Nome italiano: Eliantemo alpestre
Nome francese: Hélianthème alpestre
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López; Helianthemum oelandicum subsp. canum (L.) Bonnier
Famiglia: Cistaceae
Nome italiano: Eliantemo candido
Nome francese: Hélianthème blanchâtre
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Cistaceae
Nome italiano: Eliantemo nummulario
Nome francese: Hélianthème nummulaire
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Gnaphalium luteoalbum L.; Laphangium luteoalbum (L.) Tzvelev
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Gnafalio bianco-giallastro
Nome francese: Gnaphale blanc jaunâtre
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Avenula versicolor (Vill.) M. Laínz; Helictotrichon versicolor (Vill.) Pilg.
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Avena screziata
Nome francese: Avoine bigarrée
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Avena di Parlatore
Nome francese: Avoine de Parlatore
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Heliotropiaceae
Nome italiano: Eliotropio europeo, Vaniglia selvatica
Nome francese: Héliotrope d'Europe
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Ranunculaceae
Nome italiano: Elleboro puzzolente
Nome francese: Ellébore fétide
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Ranunculaceae
Nome italiano: Elleboro verde
Nome francese: Ellébore vert
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Ranunculaceae
Nome italiano: Anemone fegatella, Erba trinità
Nome francese: Hépatique à trois lobes
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Apiaceae
Nome italiano: Panace comune
Nome francese: Berce des prés, Patte d'ours
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Orchidaceae
Nome italiano: Orchidea ad un bulbo
Nome francese: Herminium à un tubercule, Orchis musc
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Erniaria alpina
Nome francese: Herniaire des Alpes
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Erniaria glabra
Nome francese: Herniaire glabre
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Erniaria irsuta
Nome francese: Herniaire velue
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Erniaria grigiastra
Nome francese: Herniaire blanchâtre
Status :0
Origine: autoctona
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Sparviere alpino
Nome francese: Epervière des Alpes
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Sparviere a foglie abbraccianti
Nome francese: Epervière embrassante
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE