×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Hai cercato:

Status: +

La ricerca ha portato a 1922 risultati.

Schede Flora

Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba tomentosa
Nome francese: Drave tomenteuse
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Erophila verna (L.) DC.
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba primaverile
Nome francese: Drave du printemps
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Draba muralis L.
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba dei muri
Nome francese: Drave des murailles
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Lamiaceae
Nome italiano: Testa di drago di Ruysch
Nome francese: Dracocéphale de Ruysch
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Droseraceae
Nome italiano: Drosera a foglie rotonde
Nome francese: Rossolis à feuilles rondes
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Rosaceae
Nome italiano: Camedrio alpino
Nome francese: Dryade à huit pétales, Chênette
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Potentilla rupestris L.
Famiglia: Rosaceae
Nome italiano: Potentilla rupestre
Nome francese: Potentille des rochers
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Dryopteris affinis subsp. cambrensis Fraser-Jenk.
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce maschio del Galles
Nome francese: Dryoptéris du Pays du Galles
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce certosina
Nome francese: Dryoptéris de Chartreuse
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce dilatata
Nome francese: Dryoptéris dilaté
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce espansa
Nome francese: Dryoptéris étalé
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce maschio comune
Nome francese: Fougère mâle
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Dryopteris affinis subsp. pseudodisjuncta (Tavel ex Fraser-Jenk.) Fraser-Jenk.
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce maschio falsa felce separata
Nome francese: Dryoptéris faussement disjointe
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Dryopteridaceae
Nome italiano: Felce di Villars
Nome francese: Dryoptéris de Villars
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Chenopodium ambrosioides L.
Famiglia: Amaranthaceae
Nome italiano: Chenopodio aromatico
Nome francese: Chénopode fausse ambroisie
Status :+
Origine: alloctona natur.
Sinonimi principali: Chenopodium botrys L.
Famiglia: Amaranthaceae
Nome italiano: Chenopodio botri
Nome francese: Chénopode botryde
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Panico piede di gallo, Giavone
Nome francese: Echinochloa pied de coq
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Cardo-pallottola maggiore
Nome francese: Echinops à tête ronde
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Boraginaceae
Nome italiano: Viperina comune
Nome francese: Vipérine vulgaire
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Cyperaceae
Nome italiano: Giunchina aghiforme
Nome francese: Héléocharis épingle
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Cyperaceae
Nome italiano: Giunchina mammellata
Nome francese: Héléocharis à tétons
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Cyperaceae
Nome italiano: Giunchina comune
Nome francese: Héléocharis des marais
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Cyperaceae
Nome italiano: Giunchina a cinque fiori
Nome francese: Héléocharis à cinq fleurs
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Cyperaceae
Nome italiano: Giunchina con una brattea
Nome francese: Héléocharis à une écaille
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Gramigna indiana
Nome francese: Eleusine des Indes
Status :+
Origine: alloctona natur.
CARTOGRAFIA DISPONIBILE