×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Hai cercato:

Status: +

La ricerca ha portato a 1922 risultati.

Schede Flora

Famiglia: Ranunculaceae
Nome italiano: Sperone di cavaliere elevato
Nome francese: Dauphinelle élevée, Pied d'alouette élevé
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Deschampsia cespugliosa
Nome francese: Canche gazonnante
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Erba sofia, Erba falcona
Nome francese: Descurainie sagesse, Sagesse des chirurgiens
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Garofano dei Certosini
Nome francese: Oeillet des Chartreux
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Garofano forcato
Nome francese: Oeillet fourchu
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Dianthus sylvestris auct. Fl. Ital. p.p.
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Garofano inodore
Nome francese: Oeillet inodore
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Garofano di Séguier
Nome francese: Oeillet de Séguier
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Garofano superbo
Nome francese: Oeillet superbe
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Rutaceae
Nome italiano: Dittamo, Frassinella
Nome francese: Fraxinelle, Dictame blanc
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Plantaginaceae
Nome italiano: Digitale gialla minore
Nome francese: Digitale jaune
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Digitaria sanguinella
Nome francese: Digitaire sanguine
Status :+
Origine: autoctona dubbia (criptogenica)
Sinonimi principali: Tamus communis L.
Famiglia: Dioscoreaceae
Nome italiano: Tamaro
Nome francese: Tamier commun, Herbe aux femmes battues
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Lycopodium alpinum L.
Famiglia: Lycopodiaceae
Nome italiano: Licopodio alpino
Nome francese: Lycopode des Alpes
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Ruchetta selvatica
Nome francese: Diplotaxis à feuilles ténues
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Dipsacaceae
Nome italiano: Cardo dei lanaioli selvatico
Nome francese: Cardère sauvage
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Inula graveolens (L.) Desf.
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Inula fetida
Nome francese: Inule fétide
Status :+
Origine: alloctona natur.
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Doronico austriaco
Nome francese: Doronic d'Autriche
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Doronico di Clusius
Nome francese: Doronic de Clusius
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Doronico a fiori grandi
Nome francese: Doronic à grandes fleurs
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba aizoide
Nome francese: Drave faux aïzoon
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba dubbia
Nome francese: Drave douteuse
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba di Fladniz
Nome francese: Drave de Fladniz
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba di Hoppe
Nome francese: Drave de Hoppe
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Draba nemoralis Ehrh.
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba giallastra
Nome francese: Drave jaunâtre
Status :+
Origine: autoctona dubbia (criptogenica)
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Draba siliquosa, Draba di Carinzia
Nome francese: Drave siliqueuse
Status :+
Origine: autoctona