Segnalato vagamente da BALL (1896) per il settore "Val Tournanche - Val d'Ayas - Val de Lys" e raccolto storicamente da Vaccari ad Aosta e nei "luoghi ombrosi di collina" (FI, due campioni, Poggio conf. det.). Non risultano invece exsiccata valdostani in TO-HP (PISTARINO et al., 1999: II-74). È probabile che un campione dell’erbario storico della Société de la Flore Vald. relativo a "Aosta, prati 700 m" (anonimo - AO-S.SFV !) sia un duplicato di una delle raccolte di Vaccari. Una segnalazione recente per l’abitato di Aosta (BOCCAFOGLI & MONTACCHINI, 1994) non è però confortata da materiale d’erbario.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.