Sembra localizzata nel cuore arido della regione, nella valle centrale (da Arnad a La Salle !) e nei settori più secchi delle valli laterali mediane.
Da noi la subsp. arenaria
Dati storici di "Onobrychys arenaria" a quote elevate sono da riferire alle altre specie, soprattutto O. montana. A quest’ultima appartengono i dati di VACCARI (1904-11) relativi alla "var. Gaudiniana Jord. = arenaria Koch p.p.". Nel suo Catalogo Vaccari indicava O. arenaria (Kit.) DC. (sub O. viciaefolia L. var. Tomasinii) solo per i pressi di Chambave a Diemoz.