×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Polemonium caeruleum L.

Famiglia:
Polemoniaceae
Nome italiano:
Polemonio azzurro
Nome francese:
Polémoine bleue
Status:
+
Frequenza:
R
Origine:
alloctona natur.
Prima segnalazione:
1846
Habitat:
prati, pascoli, megaforbieti, bordi di vie
Distribuzione

Coltivato nei giardini e alle volte inselvatichito, soprattutto nelle valli nord-orientali ma anche altrove; presso il lago Lod di Antey, 1459 m, appare ad esempio del tutto spontaneizzato (Bovio & Andrighetto, 2004 - AO !). Già Lisa lo raccoglieva nel 1846 “attorno ai prati nella valle di Gressoney” (TO !), dove fu confermato in seguito da Vaccari presso Gressoney-La-Trinité (FI !) e anche recentemente da Cerutti & Motta  (AO !) che confermano la sua naturalizzazione in loco.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1883: Valtournenche, 2004 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 407; PEYRONEL et al., 1988: 302; CERUTTI et al., 2007-08: 36

Galleria fotografica (7 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.