×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Campanula trachelium L.

Famiglia:
Campanulaceae
Nome italiano:
Campanula selvatica
Nome francese:
Campanule gantelée
Status:
+
Frequenza:
PF
Origine:
autoctona
Habitat:
boschi e loro margini, bordi di vie
Distribuzione

Qua e là nella regione, dai dati moderni appare più diffusa nel settore sud-orientale.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
senza quota - Aosta a Fontainebleau (Bérard in VACCARI, 1904-11)
tra 650e 722 m, a quota non meglio precisata - Aymavilles, sulla collina delle Crêtes (Bovio & Poggio, 2007)
Quota massima
1790 m - Valsavarenche, sopra Eaux Rousses nel Gran Bois (Poggio & Gerard, 2003) ma raramente sopra i 1500 m - cfr. anche nota
Variabilità

Da noi la subsp. trachelium

Note

In rapporto alla quota massima raggiunta da questa specie, Tanfani la raccolse nel 1885 nella Valle di La Thuile alla "Nouva" (= Arnouvaz), senza però indicare la quota; le baite di tale alpeggio sono poste a circa 1975 m ma è anche possibile che Tanfani avesse raccolto la pianta più in basso. 

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1007: V. Gressoney, 1993 - Bovio det., Pistarino conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 498; VACCARI, 1904-11: 624; FAVRE, 1874: 66; BEYER, 1891: 13; KAPLAN, 1981: 46; CARAMIELLO et al., 1998-99; PISTARINO & D’ANDREA, 2015: 207

Galleria fotografica (7 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.