×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Sedum acre L.

Famiglia:
Crassulaceae
Nome italiano:
Sedo acre
Nome francese:
Orpin âcre, Poivre-de-muraille
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
rupi, detriti, pascoli aridi e pietrosi, muretti a secco
Distribuzione

Risulta diffuso quasi esclusivamente nelle Alpi Graie orientali, dove è frequente nelle valli di Champorcher, Clavalité e Cogne; altrove è molto raro e disperso e sembra mancare del tutto in molte valli. Da verificare alcuni dati isolati relativi alle valli settentrionali centro-orientali, dove forse manca.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
600 m - Aosta, sui muri della città (Vaccari, 1905 - FI - campione verificato da Gallo) ma eccezionalmente sotto i 1000 m e raramente sotto i 1400 m
990 m - Gignod, Chez Centin (Gallo, 1992)
Quota massima
2770 m - V. Cogne, nel vallone dell'Urtier verso il Passo d'Invergneux (Poggio & Gerard, 2004)
Note

Spesso introdotto nei giardini (anticamente era utilizzato anche come pianta medicinale), è possibile che tutte o parte delle stazioni di bassa quota o isolate siano da attribuire a piante coltivate o sfuggite alla coltura.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1088: V. Cogne, 1992 - Gallo det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 218; VACCARI, 1904-11: 242; TOSCO, 1979-80: 142; DAL VESCO & OSTELLINO, 1987: 11; BUFFA & DAL VESCO, 1988: 88; GALLO, 2001; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 100

Galleria fotografica (3 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.