Risulta diffuso quasi esclusivamente nelle Alpi Graie orientali, dove è frequente nelle valli di Champorcher, Clavalité e Cogne; altrove è molto raro e disperso e sembra mancare del tutto in molte valli. Da verificare alcuni dati isolati relativi alle valli settentrionali centro-orientali, dove forse manca.
Spesso introdotto nei giardini (anticamente era utilizzato anche come pianta medicinale), è possibile che tutte o parte delle stazioni di bassa quota o isolate siano da attribuire a piante coltivate o sfuggite alla coltura.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.