I dati su questa specie sono ancora frammentari; nota soprattutto per la bassa e media valle centrale, Vaccari la raccolse anche tra Bard e Champorcher (FI, Ricceri det.) e più recentemente è stata osservata in Valtournenche ad Antey !. Al di là degli scarsi dati, nei luoghi dove è stata osservata questa specie dà l’impressione di essere ben diffusa ed in espansione negli ambienti fortemente antropizzati della valle centrale ma è da ricercare anche all’imbocco di tutte le valli laterali. Cfr. anche Euphorbia thymifolia L.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.