×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Chaerophyllum villarsii W.D.J. Koch

Sinonimi principali:
Chaerophyllum hirsutum subsp. villarsii (W.D.J. Koch) Arcang.
Famiglia:
Apiaceae
Nome italiano:
Cerfoglio di Villars
Nome francese:
Chérophylle de Villars
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Habitat:
megaforbieti, cespuglieti igrofili, boschi chiari, pascoli più o meno umidi, bordi dei corsi d’acqua
Distribuzione

Diffuso in tutta la regione.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
510 m - Imbocco della V. di Champorcher, primo tratto della mulattiera Hône-Pontboset in destra orografica (Bovio, 2002) ma eccezionalmente sotto i 1300 m
Quota massima
2450 m - Valgrisenche, tra l’Alpe di Mont Forchat e il ghiacciaio omonimo (Poggio, Cavallo & Gerard, 2000)
Note

In Valle d’Aosta è di gran lunga l’entità più frequente del gruppo di Ch. hirsutum, che comprende anche il raro Ch. elegans.
Secondo lo studio di REINHART et al. (Plant Ecology and Evolution, 157(3), 2024), Ch.villarsi va forse considerato al rango di varietà di Ch. hirsutus ma gli stessi autori ritengono che siano necessarie ulteriori indagini prima di confermare tale ipotesi.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1514: V. Gressoney, 2001 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 602; VACCARI, 1904-11: 313; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 157

Galleria fotografica (5 immagini)