Relativamente frequente solo nella Valdigne, risulta rara e dispersa nelle Alpi Graie orientali, dalla V. di Champorcher (Vaccari; Turbiglio et al.; Poggio & Vanacore Falco) alla Valgrisenche !. Pochissimi e da verificare i dati reperiti per le valli settentrionali tra il G.S.Bernardo e il Monte Rosa: lungo la strada del G.S.Bernardo (guida di Gorret & Bich), V. di Ollomont salendo a By (VACCARI, 1903e, dato non ripreso nel suo Catalogo), basse valli di Saint-Barthélemy e Ayas (Turbiglio et al.).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.