×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Phyteuma betonicifolium Vill.

Famiglia:
Campanulaceae
Nome italiano:
Raponzolo a foglie di betonica
Nome francese:
Raiponce à feuilles de bétoine
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. E
Habitat:
boschi e loro margini, prati, pascoli
Distribuzione

Diffuso in tutta la regione.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
senza quota - Donnas a Vert (Abbà, 1967 - MRSN), località posta a circa 310 m ma raramente nel piano collinare (ma è anche possibile che Abbà abbia compiuto la raccolta più in alto, sulle pendici che dominano il villaggio)
355 m - Issogne, lungo la strada per Echallod, dove questa passa lungo la Dora (Mainetti, 2017)
Quota massima
2750 m - V. di Cogne, tra l'Alpe Ponton e il Passo d'Invergneux (Poggio, Broglio & Gerard, 1999) - cfr. anche nota
Note

Il dato storico di Vaccari per il Col du Géant citato da PISTARINO & D’ANDREA (2015) non è da riferirsi al Colle (posto a 3371 m) ma lungo la salita ad esso, come indicato dallo stesso VACCARI (1899a).

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-134: Presso Issogne, 1987 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 498; VACCARI, 1904-11: 578; VACCARI, 1899a: 348; PISTARINO et al., 1999: II-539; BOVIO & BROGLIO, 2007: 95; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 208; PISTARINO & D’ANDREA, 2015: 400; BERTOLLI et al.,2024: 367

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.