×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Heracleum mantegazzianum Sommier & Levier

Famiglia:
Apiaceae
Nome italiano:
Panace di Mantegazzi
Nome francese:
Berce de Mantegazzi, Berce du Caucase
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
alloctona invas.
Prima segnalazione:
?
Lista Rossa/Nera regionale:
L.NERA
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. F
Habitat:
macerie, bordi di vie, prati
Distribuzione

Ombrellifera di grandi dimensioni, originaria del Caucaso e da noi coltivata a scopo ornamentale. Specie invasiva e pericolosa per la salute umana, è sfuggita alla coltura nella zona di Courmayeur, soprattutto in V. Ferret, dove si è spontaneizzata qua e là dalla Palud a Frebouge da 1385 a 1650 m !, in V. Sapin e in altre località vicine; poi osservata anche a Pré-Saint-Didier e a La Thuile (Pozzi, 2018); più a est si è diffusa in Valtournenche, in varie località dai pressi dello sbocco della valle sopra Châtillon, fino a Breuil-Cervinia, soprattutto nel greto del Marmore (Pozzi, 2018) e nell'alta V. d'Ayas (Lignod, Magneaz, Palouettaz). Le stazioni note sono diffuse da 670 m a 2045 m, ma soprattutto nel piano montano. Già PIGNATTI (1982) la indicava subspontanea in Valle d’Aosta.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-2802: Imbocco V. Ferret, 2012 - Bovio & Poggio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 603; PIGNATTI, II-239; BOVIO, 2010; CURTAZ et al., 2011; BONA et al., 2022

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.