×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Thymus vulgaris L.

Famiglia:
Lamiaceae
Nome italiano:
Timo maggiore
Nome francese:
Thym vulgaire
Status:
+
Frequenza:
L
Origine:
autoctona
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. D
Habitat:
prati steppici, campi abbandonati, incolti aridi, rupi, pendii franosi
Distribuzione

Localizzato ma frequente nella valle centrale da Verrès a Nus e all’imbocco delle valli di Saint-Barthélemy con alcune stazioni ai limiti orientali del  comune di Quart;  una stazione isolata sulla collina di Aosta (Martello) !

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
375 m - Verrès (REY, 1989)
Quota massima
1600 m - Saint-Vincent a Nuarsa (REY, 1989)
Variabilità

Da noi la subsp. vulgaris

Note

Segnalato storicamente da PAYOT (1882) presso Courmayeur sulle rupi della Saxe, sopra i bagni, ma mai confermato.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-133: Montjovet, 1987 - Bovio det., Bartolucci conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 470; PEYRONEL et al., 1988: 328; PAYOT, 1882: 203; MONDINO, 1967; REY, 1989; POGGIO & BOVIO, 1996: 136; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 184; FORNERIS et al., 2011: 67, 79

Galleria fotografica (6 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.