Diffuso in tutta la regione.
Tradizionalmente vengono distinte da noi la subsp. pulegioides e la subsp. pannonicus (All.) Kerguélen (= subsp. carniolicus [Borbás ex Déségl.] P. A. Schmidt; Thymus froelichianus Opiz), la seconda meno frequente in Valle d’Aosta; secondo Bartolucci (in litt.) sembra però più appropriato assegnare ad esse il rango varietale. Infatti in BARTOLUCCI et al. (2018) questi taxa non vengono più considerate e attualmente vengono sinonimizzzati a Th. pulegioides.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.