×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Rhinanthus ovifugus Chabert

Famiglia:
Orobanchaceae
Nome italiano:
Cresta di gallo rifiutata dagli ovini
Nome francese:
Rhinanthe refusé par les moutons
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Habitat:
prati e pascoli, boschi radi, arbusteti
Distribuzione

Diffuso in tutta la regione, sembra però più frequente a est, soprattutto nelle valli di Champorcher e Gressoney; mancano dati per alcune valli, dove è da ricercare.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
900 m - V. di Champorcher, presso Pontboset (Vaccari, 1903 - FI, Chabert det., Sterneck conf.)
1230 m - V. di Champorcher, vallone della Legna tra Outre l'Eve e la cappella del Crêt (Bovio & Broglio, 1999)
Quota massima
tra 2200 e 2300 m - V. di Gressoney, al Colle della Vecchia (Vaccari & Christillin, 1905 - FI, Sterneck det.)
2140 m - Valpelline, a Place Moulin lungo il sentiero tra Arpessaou e Bas-Orein (Bovio, Cattin & Maffei, 2000)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1013: Clavalité, 1993 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 490; PEYRONEL et al., 1988: 364 (incl. Rh. glacialis)

Galleria fotografica (7 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.