×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Campanula rapunculoides L.

Famiglia:
Campanulaceae
Nome italiano:
Campanula falso raponzolo
Nome francese:
Campanule fausse raiponce
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
boschi e loro margini, bordi di vie
Distribuzione

Abbastanza frequente nei settori occidentale e centrale della regione, in quello orientale è nota per poche località segnalate quasi esclusivamente nel passato e in parte da verificare: V. di Gressoney a Perloz (Creux, campione verificato da Vaccari), Valbona sopra Issime (Capra) e Gressoney (Bellardi), bassa V. di Champorcher tra Bard e Pontboset (Vaccari), Valtournenche (Vaccari; Paradossi - FI), salendo al Rif. Barmasse, 1500 m (Pistarino - MRSN).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
tra 400 e 900 m, a quota non meglio precisata - Tra Bard e Pontboset (VACCARI, 1904-11)
530 m - Les Iles di Saint-Marcel (Poggio & Vanacore Falco, 2008)
Quota massima
2100 m - Col Plan Fenêtre di Chamolé (VACCARI, 1904-11) ma raramente sopra i 1800 m
1930 m - Valpelline, vallone di Montagnayes (Perona, 2014)
Variabilità

Da noi la subsp. rapunculoides

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-303: Presso Courmayeur, 1988 - Bovio det., Pistarino conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 496; VACCARI, 1904-11: 623; CAPRA, 1910: 705; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 205; FORNERIS et al. 2011: 38; PISTARINO & D’ANDREA, 2015: 226

Galleria fotografica (7 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.