Sembra esclusiva della testata della V. di Rhêmes, diffusa in una ristretta area presso la M.gna di Sotses e da qui verso sud, in direzione della Granta Parei, dove è stata osservata da 2290 a 2540 m (Rossi G., 2023 - fot. !) e più recentemente scoperta anche sotto l’Alpe Basey-Damon, a 2315 m (Lonati & Mainetti, 2017; Mainetti & Poggio, 2017). Va verificata una segnalazione per la V. di Cogne, nei pascoli del Pousset inferiore (Sappa, Ariello & Mosca, luglio 1956), comunicata con dubbio da uno dei rilevatori (Mosca, in verbis).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.