Diffusa in tutta la regione.
Euphrasia pulchella A. Kern., segnalata per la Valle d’Aosta, viene da alcuni autori considerata specie autonoma, da altri inclusa in E. minima. Secondo Vitek (in litt.) il tipo di E. pulchella è in realtà un ibrido tra E. minima e E. officinalis subsp. picta, entità che può comparire ma non così spesso; in realtà, sempre secondo Vitek, normalmente sono state spesso chiamate "E. pulchella" forme di E. minima con fiori maggiori e, soprattutto, forme nane di E. picta o E. alpina, specificando che "most of your records in Aosta should be dwarf forms of alpina".
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.