×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Campanula cervicaria L.

Famiglia:
Campanulaceae
Nome italiano:
Campanula cervicaria
Nome francese:
Campanule cervicaire
Status:
E
Note
Per questa specie vi sono dati bibliografici storici di BEYER (1891) per la Valgrisenche e di Henry in VACCARI (1904-11) per Charvensod, che però già Vaccari metteva in dubbio, e uno di Biadego in MASSALONGO (1917) per Chamois in Valtournenche. Non sono state reperite successive segnalazioni e anche CARAMIELLO et al. (2002-2003) escludono la presenza di questa specie in Valle d'Aosta sulla base dei dati di TO e MRSN. L’indicazione per la Valle d’Aosta da parte di PIGNATTI (1982) deriva sicuramente dal Catalogo di Vaccari. Allo stato attuale delle conoscenze Campanula cervicaria va esclusa dalla flora della Valle d’Aosta.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 494; VACCARI, 1904-11: 594; BEYER, 1891: 13; MASSALONGO, 1917: 68; PGNATTI, 1982: II-690; CARAMIELLO et al., 2002-03; PISTARINO & D’ANDREA, 2015: 168

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.