×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Campanula rhomboidalis L.

Famiglia:
Campanulaceae
Nome italiano:
Campanula a foglie romboidali
Nome francese:
Campanule à feuilles rhomboïdales
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
prati, pascoli, megaforbieti
Distribuzione

 Frequente alle estremità occidentale e orientale della regione, altrove invece, e soprattutto nel cuore del settore centro-orientale della Valle d’Aosta, appare meno comune fino a localmente assente.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
760 m - V. di Gressoney a Fontainemore (Corallini, 1996 - MRSN, Pistarino conf. det.)
Quota massima
2390 m - Valpelline, al Rifugio Crête Sèche (Merli M. & M., 2018) - cfr. anche nota
Note

Per la quota superiore, da verificare una segnalazione di CACCIANIGA et al. (2002) per le morene del ghiacciaio del Rutor, senza indicazione di altitudine e località precisa ma che potrebbe essere riferita alle morene più basse (zona del lago del Ghiacciaio), quindi a quota più bassa delle massima qui indicata.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-338: V. Cogne, 1988 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 496; VACCARI, 1904-11: 620; SOTTI & TOSCO, 1985: 290; CACCIANIGA et al., 2002: 26; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 206; PISTARINO & D’ANDREA, 2015: 266

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.