Diffusa nei piani superiori in quasi tutta la regione, ma molto rara nell’estremo settore orientale, dove è in gran parte sostituita da Jacobaea uniflora (= Senecio uniflorus).
Da noi presente Jacobaea incana (L.) Veldkamp s.str.; la subsp. carniolica (Willd.) B. Nord. & Greuter e la subsp. insubrica (Chenevard) B. Nord. & Greuter, assenti in Valle d’Aosta, hanno assunto ora il rango di specie indipendenti (cfr. BARTOLUCCI et al., 2018).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.