Segnalata storicamente a Bard da Em. Thomas in GAUDIN (1828-23) che scrive "Ad rupes arcis Bar in Valle Praetoria", dato ripreso in seguito da altri autori, tra i quali VACCARI (1904-11); le indicazioni di Bérard ("Bard, près du Fort") e Gremli ("Val d'Aoste") riportate da Vaccari derivano probabilmente da Gaudin. Recentemente la stazione di Bard è stata riconfermata da Rotti (in litt.), mentre la pianta è stata trovata anche nelle vicinanze, presso Arnad, sulla cima della Corma Machaby (BOVIO & BROGLIO, 1994).
Da noi la subsp. asphodeloides (Wallr.) Arcang. (= Scorzonera glastifolia auct. Fl. Ital.; Pseudopodospermum hispanicum subsp. asphodeloides [Wallr.] (Wallr.) Bartolucci, Galasso & F.Conti).
VACCARI (1904-11) segnala la presenza di forme ridotte di questa specie (f. humilis Vaccari, da non confondere con S. humilis L.) in V. di Cogne nei pascoli di Susse e Gueula, a ben 2300 m. In FI è stato rintracciato il relativo campione (Bovio, 2009) che però è ridotto a pochi frammenti di foglie chiuse in una bustina e quindi assolutamente indeterminabile. In ogni caso nella zona risulta diffusa Scorzonera austriaca, con la quale è probabile che Vaccari abbia fatto confusione.
In AO-S.SFV vi è un campione storico indicato per Aosta, 700 m; come spesso succede in questo erbario, le indicazioni di località vanno però prese con prudenza e il dato potrebbe essere anche riferito alla regione in generale.