×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Pilosella piloselloides (Vill.) Soják

Sinonimi principali:
Hieracium piloselloides Vill.; Hieracium florentinum All.; Pilosella praealta (Vill. ex Gochnat) F.W. Schultz & Sch. Bip. (incl.); Hieracium praealtum Vill. ex Gochnat (incl.)
Famiglia:
Asteraceae
Nome italiano:
Pelosella falsa pelosella
Nome francese:
Piloselle fausse piloselle
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Habitat:
prati, pascoli, bordi di vie
Distribuzione

Appare abbastanza frequente nella regione.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
senza quota - Donnas (Carestia in VACCARI, 1904-11 ma eventuale reperto non verificato da specialisti, secondo Vaccari)
500 m - Montjovet (VACCARI, 1904-11)
Quota massima
2100 m - Vallone di Chavannes al P.S.Bernardo (VACCARI, 1904-11)
Variabilità

Da noi le subsp. piloselloides, praealta (Vill. ex Gochnat) S. Bräut. & Greuter,  e parciflocca (Nägeli & Peter) Gottschl. & Schuhw.

Note

Secondo Belli vanno assegnate alla subsp. praealta anche alcuni dati attribuiti a Hieracium zizianum Tausch in VACCARI (1904-11: 473).
La carta di distribuzione regionale è basata solo su dati relativi a raccolte verificate da G. Gottschlich.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-2508: V. Cogne, 2009 - Jordan det., Gottschlich conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 541; VACCARI, 1904-11: 469; VIGNOLO-LUTATI, 1953: 433, 436; BOVIO, 2020-21: 211-212

Galleria fotografica (15 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.