×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Stuckenia pectinata (L.) Börner

Sinonimi principali:
Potamogeton pectinatus L.
Famiglia:
Potamogetonaceae
Nome italiano:
Lingua d'acqua pettinata
Nome francese:
Potamot pectiné
Status:
+
Frequenza:
RR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
VU
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
acque tranquille
Distribuzione

Nota per poche stazioni: presso Verrès in un bacino artificiale (Desfayes); Emarèse al laghetto di Lot d'Eresa (Peyronel, Dal Vesco & Ariello - TO; Desfayes - AO !) dove è scomparsa in seguito al disseccamento del bacino !; Val Veni al Combal (Buccella, 2023 - AO !), Valtournenche, lago Lod di Antey (Desfayes - AO !), pozza sopra il lago Lod di Chamois (Desfayes).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
375 m - Presso Verrès (DESFAYES, 1985)
Quota massima
2230 m - Sopra il lago Lod di Chamois (DESFAYES, 1985)
Note

Segnalato al P.S.Bernardo al lago Verney da BELLOTTI (1940) ma sul luogo è stato trovato solo P. filiformis (Poggio, Bovio & Gerard obs., 1999; Bovio & Broglio, 2009), con cui probabilmente Bellotti ha fatto confusione.

Herb. (campione teste)
AO-DESF-104: Valtournenche, 1992 - Desfayes det., Bovio conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 79; BELLOTTI, 1940: 164; DESFAYES, 1985: 56; DESFAYES, 1993: 38; FORNERIS et al., 2003: 44

Galleria fotografica (12 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.