×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Potamogeton crispus L.

Famiglia:
Potamogetonaceae
Nome italiano:
Lingua d'acqua increspata
Nome francese:
Potamot crépu
Status:
EX
Frequenza:
N.A.
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
DD
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
acque tranquille
Distribuzione

Scoperto nel 1985 da Desfayes in un laghetto di cava in comune di Brissogne lungo la Dora, a 531 m (Desfayes - AO !; Bovio & Rosset - HbBovio !). In un sopralluogo (Bovio, Broglio & Trompetto, 2009) non è stato ritrovato in questo specchio d'acqua dove vi è da anni una forte pressione antropica a causa di attività turistiche e sportive. Tutti i reperti dell'erbario valdostano di Vaccari (FI) sono relativi al Canavese. In BOVIO (2019a) dichiarata specie estinta in Valle d’Aosta.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Note

Segnalato da FOCARILE (1977) per il lago Lolair ma per errore; a tale proposito DESFAYES (1985), con cui concordiamo, scrive "Cette espèce n'existe pas dans ce lac; il y a eu confusion".

Herb. (campione teste)
AO-DESF-93: Presso Brissogne, 1983 - Desfayes det., Bovio conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 77; PEYRONEL et al., 1988: 48 (no VDA); DESFAYES, 1985: 56; DESFAYES, 1993: 37; FOCARILE, 1977: 31; BOVIO, 2019a: 94

Galleria fotografica (3 immagini)