Scoperto nel 1985 da Desfayes in un laghetto di cava in comune di Brissogne lungo la Dora, a 531 m (Desfayes - AO !; Bovio & Rosset - HbBovio !). In un sopralluogo (Bovio, Broglio & Trompetto, 2009) non è stato ritrovato in questo specchio d'acqua dove vi è da anni una forte pressione antropica a causa di attività turistiche e sportive. Tutti i reperti dell'erbario valdostano di Vaccari (FI) sono relativi al Canavese.
Segnalato da FOCARILE (1977) per il lago Lolair ma per errore; a tale proposito DESFAYES (1985), con cui concordiamo, scrive "Cette espèce n'existe pas dans ce lac; il y a eu confusion".
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.