×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Muscari neglectum Guss. ex Ten. & Sangiovanni

Sinonimi principali:
Muscari atlanticum Boiss. & Reut.; Muscari racemosum (L.) Medik.
Famiglia:
Asparagaceae
Nome italiano:
Muscari negletto
Nome francese:
Muscari négligé
Status:
+
Frequenza:
L
Origine:
autoctona
Habitat:
prati secchi, vigne, incolti aridi
Distribuzione

Diffuso nella valle centrale fino a Pré-Saint-Didier !. Tale distribuzione sembra però presentare un’ampia lacuna da Châtillon ad Aosta, dove non sono note segnalazioni. Rarissimi dati per le valli laterali: Valpelline (Vaccari) presso Fressoniaz-Dessous (Bovio & Poggio); Valtournenche, tra il cimitero di Antey e Lillaz, 1045 m (Bovio, Broglio, Ganz, Jacquemet & Malvicino, 2022); media V. d’Ayas presso Arcesaz (Bovio, Cattin & Marra).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
325 m - Donnas, presso la strada romana (Bovio & Broglio, 2007)
Quota massima
1680 m - Collina di Saint-Nicolas, campi subito sotto la strada per Vens (Bovio, Lambelet & Werner, 2005)
Note

In bibliografia e negli erbari indicato spesso come Muscari racemosum (L.) Mill. o Muscari atlanticum Boiss. & Reut., da ritenersi sinonimi.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-11: Saint-Pierre, 1986 - Bovio det. e revis.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 105; PEYRONEL et al., 1988: 172; GARBARI, 1984; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 275

Galleria fotografica (3 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.