×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Juncus bulbosus L.

Famiglia:
Juncaceae
Nome italiano:
Giunco bulboso
Nome francese:
Jonc bulbeux
Status:
E
Note
Un riferimento in PEYRONEL et al. (1988) relativo ad un campione di Vaccari (FI) raccolto nelle paludi tra Quart e Aosta nel 1898 e assegnato a Juncus supinus (= J. bulbosus). Già DESFAYES (1993) indica di non aver ritrovato la stazione di Vaccari. Poggio (2002) ha controllato il materiale e ritiene che sia da escludere J. bulbosus anche in base al fatto che il campione è rizomatoso (Juncus bulbosus presenta alla base caratteristici rigonfiamenti simili a piccoli bulbi); secondo Poggio (in verbis) il campione di Vaccari è probabilmente da ascrivere a Juncus compressus. TOSCO & FERRARIS (1981) indicano la presenza di un reperto di Santi assegnato a Juncus bufonius in HbMNM; come spesso avviene nell’erbario di Santi, l’etichetta indica però varie località (in questo caso Courmayeur e anche località piemontesi), per cui non è possibile risalire alla precisa origine del materiale, che andrebbe comunque controllato.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 111; PEYRONEL et al., 1988: 149; TOSCO & FERRARIS, 1981: 175; DESFAYES, 1993: 40

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.