Probabilmente un tempo diffusa negli ambienti umidi lungo la Dora Baltea (dove venne già segnalata da Allioni), oggi è quasi completamente scomparsa. Note per poche stazioni poste nella valle centrale, dai pressi di Pont-Saint-Martin a Morgex, parte delle quali segnalate storicamente: stagno di Holay sopra Pont-Saint-Martin, 775 m (Poggio & Gerard), lago di Villa sopra Verrès, 820 m (Desfayes - AO !; Bovio, Broglio & Trompetto - AO !, FI !); Brissogne (Vaccari - FI); Pollein (Vaccari - FI); sopra Charvensod a Saint-Pantaléon, 1400 m (Vaccari - FI); Marais di Morgex - La Salle, 890 m (Bovio & Giunta - HbBovio !).
In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata sotto il binomio Carex filiformis L.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.