Diffuso in tutta la regione; anche ampiamente introdotto con le semine.
Lolium perenne è spesso seminato nei prati da sfalcio ma utilizzato anche per l’inerbimento delle piste da sci; risulta quindi ormai difficile stabilire dove sia spontaneo e dove solo introdotto, così come non è facile capire la quota limite superiore dove giunge spontaneamente. Probabilmente il suo areale originale riguarda la valle centrale e il tratto inferiore e medio delle valli laterali. SINISCALCO & MONTACCHINI (1994a) lo indicano seminato per inerbimento sulle piste da sci di Rhêmes fino a 1985 m di altitudine.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.