Diffuso in tutta la regione.
Da noi la subsp. odoratum e la subsp. nipponicum (Honda) Tzvelev (= Anthoxanthum nipponicum Honda = Anthoxanthum alpinum Á. Löve & D. Löve), la seconda diffusa solo nei piani altitudinali superiori.
Le due sottospecie vengono elevate al rango di specie da vari autori, così come in BARTOLUCCI et al. (2018). In questa sede si è preferito trattarle al livello di sottospecie, perché a causa dei caratteri fenotipici che spesso non permettono un’identificazione certa, gran parte delle segnalazioni sono da attribuire a “A. odoratum s.l.”. Poiché anche A. odoratum s.str. può salire ad altitudini elevate, risulta problematica l’interpretazione delle segnalazioni bibliografiche relative a “Anthoxanthum odoratum”, soprattutto quelle non recenti. In conclusione, per la Valle d’Aosta non si hanno sufficienti dati per poter proporre trattazioni separate delle due entità.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.