×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Veratrum nigrum L.

Famiglia:
Melanthiaceae
Nome italiano:
Veratro nero
Nome francese:
Vérâtre noir
Status:
D
Note
In FI vi è un campione storico di Veratrum nigrum, raccolto da H. Papon nel luglio del 1871 che lo indica per i "buissons en dessous de Amaville (Vallée de Cogne)". Vi sono anche due segnalazioni bibliografiche, rispettivamente per la Val Veni, sulla via della Capanna Gamba (dove sorge l’attuale Rif. Monzino) a 2200 m (TONGIORGI, 1937b) e per il Piccolo San Bernardo, nelle paludi del lago Verney (BELLOTTI, 1949), località ampiamente visitate dai botanici dove non vi sono mai state successive riconferme di questi dati (Veratrum nigrum è del resto pianta di bassa quota, diffusa nei piani collinare e montano). Nella cartina di distribuzione di AESCHIMANN et al. (2004) questa specie risulta mancare completamente nelle regioni che circondano la Valle d’Aosta; le stazioni più vicine si troverebbero nel Canton Ticino. Risulta quindi insolito il ritrovamento di Papon, relativo inoltre ad una zona ampiamente esplorata dai botanici negli ultimi due secoli; il reperto appartiene però senza dubbio a V. nigrum (Bovio vidit, 2013). L’ipotesi è che il campione di Papon sia da riferire ad un esemplare sfuggito da un giardino; Veratrum nigrum risulta infatti specie coltivata in Europa per ornamento almeno fin dalla fine del Settecento. In tal senso in questa sede viene indicato dubitativamente come appartenente alla flora valdostana.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 80; TONGIORGI, 1937b: 632; BELLOTTI, 1940: 164

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.