×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Paradisea liliastrum (L.) Bertol.

Famiglia:
Asparagaceae
Nome italiano:
Paradisia, Giglio di monte
Nome francese:
Paradisie faux lis, Lis des Alpes
Status:
+
Frequenza:
PF
Origine:
autoctona
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. B
Habitat:
prati e pascoli secchi, radure dei boschi, rupi
Distribuzione
Qua e là in tutta la regione.
Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
885 m - V. di Gressoney, vallone del Nantey a monte della strada presso il bivio per Crestaz (Bovio, Broglio & Jacquemet, 2017)
Quota massima
2440 m - V. d'Ayas, scendendo dai laghi di Résy verso Fourcare-Damon (Bovio, Broglio & Cattin, 2004) - cfr. anche nota
Note
Secondo SOTTI & TOSCO (1986), Vidotto lo avrebbe raccolto nel 1974 nei "pressi del ghiacciaio del Triolet (2590 m), sulla morena a sud" ma come constatato in altri casi simili nella pubblicazione citata, non è certo che la quota sia riferita a quella reale di erborizzazione.
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-600: V. Saint-Barthélemy, 1990 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 104; PEYRONEL et al., 1988: 163; SOTTI & TOSCO, 1986: 342; POGGIO & BOVIO, 1996: 84; BOVIO & BROGLIO, 2007: 131; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 268

Galleria fotografica (5 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.