
Risulta esclusivo del cuore della regione, dove è raro nella piana della Dora: Quart, in zona Amérique (Desfayes) !; Brissogne, presso le prigioni (Bovio & Rosset - HbBovio !; Desfayes); Pollein (Desfayes - AO !). Si tratta di specie a elevato rischio di scomparsa a causa della forte antropizzazione dell'area e della conseguente riduzione degli ambienti in cui vive.
Probabilmente le popolazioni valdostane appartengono tutte alla subsp. erectum (= Sparganium erectum L. s.str.). La presenza della  subsp. neglectum (Beeby) K. Richt. (= Sparganium neglectum Beeby) indicata in CONTI et al. (2005: 169),  deriva da un campione raccolto a Brissogne (Bovio & Rosset, 1989 HbBovio !); successive verifiche di tale raccolta  hanno portato  dapprima a ritenere dubbia l’assegnazione alla subsp. neglectum (Bovio, 2007), poi all’attribuzione del materiale e quindi stazione alla subsp. erectum (Bovio 2023).
Vari autori (inclusi BARTOLUCCI et al., 2018) assegnano attualmente il rango di specie a queste due entità sottospecifiche non sempre agevoli da distinguere. La distinzione avviene  soprattutto in base alla morfologia dei frutti,  ed è importante che questi siano ben maturi, poiché nel corso dello sviluppo cambiano il loro aspetto: frutti ancora immaturi potrebbero portare ad un’identificazione errata.