Diffusa nella bassa valle centrale fino a Châtillon, dove è stata osservata fin presso Chameran (Bovio & Rosset, 1988); rare stazioni anche più a ovest: pressi di Ville-sur-Nus (Turbiglio et al.), Sarre sopra la cascata di Siloé (Bolzon) e in loc. Bréan nel primo tratto della mulattiera per Bellon (Bovio - AO !). Risale poco nelle valli laterali: solo in V. di Gressoney è stata osservata fino a Fontainemore !, mentre sembra non penetri molto oltre lo sbocco nella valle centrale nelle valli di Champorcher (Vaccari - FI), d’Ayas (Bovio & Cerutti) e di Valtournenche (Vaccari - FI).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.