VACCARI (1904-11) riporta una segnalazione di Wilczek relativa a Vicia villosa Roth var. dasycarpa Ten. “entre Villeneuve et Aymavilles”; non è stata riscontrata un’eventuale raccolta nell’erbario di Wilczek conservato in LAU (Moret in litt., 2006). TOSCO (1995) segnala la presenza in TO-HP di una raccolta fatta da anonimo a Cogne relativa alla stessa entità; in realtà il materiale non è stato raccolto a Cogne e neppure in Valle d’Aosta (Tosco ha interpretato male la grafia) e reca anche una revisione di Vignolo-Lutati che l’assegna alla comune Vicia cracca.
In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata come Vicia villosa Roth subsp. varia (Host) Corb.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.