×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Dryopteris pseudodisjuncta (Tavel ex Fraser-Jenk.) Fraser-Jenk.

Sinonimi principali:
Dryopteris affinis subsp. pseudodisjuncta (Tavel ex Fraser-Jenk.) Fraser-Jenk.
Famiglia:
Dryopteridaceae
Nome italiano:
Felce maschio falsa felce separata
Nome francese:
Dryoptéris faussement disjointe
Status:
+
Frequenza:
RR
Origine:
autoctona
Habitat:
boschi freschi su calcare
Distribuzione

Osservata e raccolta in V. Veni ai piedi del massiccio del Monte Bianco (Bovio & Marchetti, 1988 - AO) e assegnata  provvisoriamente a Dryopteris pseudodisjuncta dal secondo dei due scopritori. Solo recentemente, nel 2023,  l’identificazione è stata confermata da C.R. Fraser-Jenkins. Si tratta della prima stazione (e al momento ancora unica) osservata in Italia. La presenza di questa pianta era già stata osservata nel 1996 sul versante francese del Monte Bianco (raccolta di D. Marchetti con determinazione di M. Boudrie).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-2263: V. Veni, 1998 - Marchetti det. (cfr.), Fraser-Jenkins conf., 2023
Riferimenti bibliografici
BOVIO, FRASER-JENKINS & MARCHETTI, 2024; BOVIO, 2024: 118

Galleria fotografica (5 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.