×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Hepatica nobilis Schreb.

Famiglia:
Ranunculaceae
Nome italiano:
Anemone fegatella, Erba trinità
Nome francese:
Hépatique à trois lobes
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
boschi
Distribuzione

Più frequente nel settore orientale della regione, in quelli centrale e occidentale la sua distribuzione appare invece frammentaria e lacunosa; sembra assente nelle valli del Buthier-Artanavaz, dove si ha solo un'antica e vaga segnalazione di TISSIERE (1868).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
325 m - Donnas, ai piedi del rilievo della torre di Pramotton (Bovio, 2002)
Quota massima
2010 m - V. di Cogne, verso Teppe Lunghe (Bracotto, 2011) - cfr. anche nota
Note

Secondo TISSIERE (1868) sui due versanti del G.S.Bernardo sale fino a 2000 m ma non si hanno conferme successive per il versante valdostano.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-515: Villeneuve verso il Poignon, 1990 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 198; VACCARI, 1904-11: 4; TISSIERE, 1868: 19; TOSCO, 1977: 143; POGGIO & BOVIO, 1996: 158; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 28; BOVIO, 2015a: 167

Galleria fotografica (6 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.