×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Ranunculus monspeliacus L.

Famiglia:
Ranunculaceae
Nome italiano:
Ranuncolo di Montpellier
Nome francese:
Renoncule de Montpellier, Renoncule des rochers
Status:
EX
Frequenza:
N.A.
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
DD
Habitat:
luoghi erbosi aridi, bordi di vie
Distribuzione

Presente storicamente in una ristrettisima zona della media valle a sud della Dora ad oriente di Aosta. VACCARI (1904-11), lo dava piuttosto raro da Felinaz a Saint-Marcel tra 600 e 800 m, e indicava di averlo osservato tra Saint-Marcel e Pollein, a Brissogne presso la chiesa e scendendo verso Villefranche, tra Brissogne e Pollein e tra Chenaux e Felinaz presso il torrente Comboé.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Variabilità

Da noi la subsp. saxatilis (Balbis) Nyman (= Ranunculus saxatilis Balb.)

Note

La gran quantità di campioni presenti in TO-HP e FI, raccolti a fine ‘800 (molti i duplicati dovuti agli stessi raccoglitori), sono forse all’origine di un forte impoverimento (o addirittura scomparsa ?) della stazione, che non è più stata confermata in tempi recenti, anche se le raccolte sono praticamente tutte relative ai pressi della fraz. Chesalet di Brissogne, località dove abbiamo compiuto recentemente vari sopralluoghi senza successo. In TO è conservato il campione di Tillier (in herb. Balbis) raccolto "In aridis inter Pollein et Brissogne in valle Augustana", che secondo DAL VESCO (1987-88) deve essere ritenuto l'holotypus di Ranunculus saxatilis Balb.

Herb. (campione teste)
TO-HP: Brissogne, 1899 - Vallino det., Bovio conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 202; VACCARI, 1904-11: 11; TOSCO, 1977: 155; DAL VESCO et al., 1987-88

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.