VACCARI (1904-11) lo indicava molto comune nella valle centrale fino a Courmayeur e nel tratto inferiore delle valli laterali, dalle quote più basse fino a 1220 m di altitudine (Courmayeur - Payot obs.). Oggi la sua diffusione appare frammentaria, concentrata soprattutto nella media valle centrale dalla collina di Saint-Vincent a Morgex, con dati per alcune valli laterali (V. Chalamy, Valtournenche, V. d’Ayas); i dati moderni vanno da circa 800 m ! fino a 1710 m (Ganz, 2021 - fot. !).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.