Diffuso in tutta la regione.
Da noi la subsp. album
È possibile che parte delle segnalazioni vadano attribuite al simile Chenopodium strictum.
Chenopodium pedunculare Bertol., del quale è stata segnata di recente la presenza in Valle d’Aosta da IAMONICO e GANZ (2024 - AO-N.SFV-3432; FI; RO ) è stato successivamente sinonimizzato a Chenopodium album L. subsp. album (cfr. BARTOLUCCI et al. in Italian Botanisti n.19 - 2025) in base a un lavoro di WISSKIRCHEN (Kochia 16: 121-140, 2023) sfuggito in precedenza. L’autore, attraverso prove di coltivazione di Ch. pedunculare, ha ottenuto discendenti con l’aspetto normale di Chenopodium album susp. album, prive del carattere tassonomico fondamentale (i glomeruli fiorali peduncolati) che non risulta quindi ereditario.