Segnalata per la prima volta al lago di Villa da DESFAYES (1992), in seguito il campione è però risultato appartenere ad altra specie (Iamonico revis., 2010). Così è avvenuto anche per altre raccolte di incerta identificazione, data la facile confusione con Atriplex tatarica in materiali non fruttificati, come evidenziato da Iamonico. Il primo dato certo risulta essere relativo ad una raccolta del 2006 lungo la strada regionale tra Gressan e Jovençan (Bovio - AO !, Iamonico conf. det.). Appare in espansione nella valle centrale, dove è stata censita da Donnas a Gressan ! Nel 2009 è stata osservata per la prima volta in una valle laterale, tra le case di Cogne (Jordan); nel 2010 in V. di Gressoney a Issime (Cerutti & Motta - AO !); 2021 in un incolto nella zona umida del Marais di Morgex-La Salle (Brusa, 2021).
A proposito del più vecchio dato di inselvatichimento, prima di quello indicato vi sono anche alcune raccolte precedenti ma di incerta identificazione secondo Iamonico.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.