Su questa specie si hanno dati ancora molto frammentari, con pochissime segnalazioni relative alla media valle centrale, da Saint-Denis alla conca di Aosta, più una raccolta in V. d'Ayas nei prati di Bringuez, a 1930 m (Bovio & Cerutti - AO !). Specie assai poco vistosa ed effimera, che sfugge facilmente all'osservazione, è probabile che sia ben più diffusa anche se non comune.
In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata sotto il binomio Minuartia viscosa (Schreb.) Schinz & Thell.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.