×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Cerastium latifolium L.

Famiglia:
Caryophyllaceae
Nome italiano:
Cerastio a foglie larghe
Nome francese:
Céraiste à larges feuilles
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
detriti (calcicolo)
Distribuzione
Diffuso in tutte le valli laterali nei settori calcarei, soprattutto nelle testate. Appare più frequente nelle alte valli di Champorcher, Cogne, La Thuile e Veni.
Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
2000 m - senza località (VACCARI, 1904-11)
2140 m - V. Veni, all’inizio del piano della Lex Blanche (Bovio & Fenaroli F., 1989 - HbBovio !)
Quota massima
3400 m - Furggengrat (VACCARI, 1904-11) - cfr. anche nota
3090 m - Sulla Tour de Ponton, tra Cogne e Champorcher (Bovio, Broglio & Foieri, 2007)
Note
Secondo GIACOMINI & FENAROLI L. (1958) osservato fino a 3500 m sul Cervino ma non è stata trovata l'origine del dato che probabilmente va riferito al versante svizzero.
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-442: V. P.S.Bernardo, 1989 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 377; VACCARI, 1904-11: 82; GIACOMINI & FENAROLI L., 1958: 108; TOSCO, 1976: 126; POGGIO & BOVIO, 1996: 212; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 49

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.