×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Montia fontana L.

Famiglia:
Montiaceae
Nome italiano:
Montia delle fonti
Nome francese:
Montie des fontaines, Mouron des fontaines
Status:
E
Note
Secondo VACCARI (1904-11) segnalata vagamente per la Valle d’Aosta da Murith e Ball. Non sono stati però trovati riscontri in MURITH (1810) e neppure in RION (1872), che cita molte segnalazioni di Murith; è probabile che Vaccari abbia tratto il dato da JACCARD (1895), il quale indicava effettivamente "val d'Aoste (Murith)". BALL (1896) cita invece vagamente la specie per il settore "Val d'Aosta - Villeneuve to Ivrea" ma sicuramente riferendosi all’antica segnalazione di Dana in ALLIONI (1785) per Brosso in Canavese, presso Ivrea ("Cl. Dana in fontanis, & humilis montium ad vallem di Brosse Eporediensem pertinentibus prope ferri fodinas") quindi al di fuori della Valle d’Aosta (è inoltre possibile che la segnalazione di Murith derivi anch'essa dal dato di Allioni). Anche le ricerche condotte in FI e in TO-HP non hanno portato al rinvenimento di materiale valdostano. Si ritiene quindi, allo stato attuale delle conoscenze, di escludere Montia fontana dalla flora della Valle d’Aosta.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 404; VACCARI, 1904-11: 232; JACCARD, 1895: XLIV; BALL, 1896: 158

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.