Coltivato nei giardini tende qua e là a spontaneizzarsi. Non è possibile dedurre l'anno della più antica citazione di piante inselvatichite; VACCARI (1904-11) indica un'antica segnalazione di Murith per Aosta ma non è chiaro se sia relativa a pianta coltivata o sfuggita alla coltura.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.